Qual è il metodo di vinificazione Martinotti? Il Metodo Martinotti, detto anche Metodo Charmat, fu inventato dal Dott. Federico Marinotti alla fine dell’800. La tecnica produce vini spumanti italiani frizzanti e un retrogusto floreale e fruttato attraverso una rifermentazione naturale in grandi serbatoi sigillati (noti come autoclavi). La storia della vinificazione del Prosecco risale alla Scuola Enologica di Conegliano, fondata nel 1763 dal dottor Antonio Carpené, il primo ad utilizzare un processo di presa di spuma che ha dato al Prosecco il suo famoso spumante.
Cos’è il metodo Martinotti?
Michael Goldstein
Creative Strategist, Writer at Prosecco.com
Michael writes about the drinks business with a focus on Prosecco — culture, commerce, and what makes a moment memorable. He helped bring Bella Principessa to life, and believes a great drink should do more than sparkle — it should speak. The taste is his. So are the views. Have an idea worth toasting? Let’s talk.