I tannini svolgono un ruolo cruciale nell’invecchiamento del vino, aiutando a preservare il vino e conferendogli struttura, equilibrio e un lungo finale. Il vino contiene tannini derivati dalle bucce, dai semi e dai raspi dell’uva e dalle botti di rovere utilizzate durante l’invecchiamento. Sono responsabili dell’amaro, dell’astringenza e della sensazione di secchezza della bocca talvolta percepita nel vino.
Cosa sono i tannini nel vino e quale ruolo svolgono?
Michael Goldstein
Creative Strategist, Writer at Prosecco.com
Michael writes about the drinks business with a focus on Prosecco — culture, commerce, and what makes a moment memorable. He helped bring Bella Principessa to life, and believes a great drink should do more than sparkle — it should speak. The taste is his. So are the views. Have an idea worth toasting? Let’s talk.