Champagne e Prosecco sono entrambi vini spumanti, ma sono prodotti in regioni diverse e hanno metodi di produzione diversi. Lo champagne è prodotto nella regione francese dello Champagne ed è realizzato con il metodo tradizionale, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Il Prosecco, invece, è prodotto in Veneto ed è realizzato con il metodo Charmat, che prevede una seconda fermentazione in grandi vasche di acciaio inox. Anche il profilo aromatico dei due vini è diverso, con lo Champagne che ha un sapore più complesso e di lievito e il Prosecco più leggero e fruttato.
Cosa distingue lo Champagne dal Prosecco?
Michael Goldstein
Creative Strategist, Writer at Prosecco.com
Michael writes about the drinks business with a focus on Prosecco — culture, commerce, and what makes a moment memorable. He helped bring Bella Principessa to life, and believes a great drink should do more than sparkle — it should speak. The taste is his. So are the views. Have an idea worth toasting? Let’s talk.